Terapia Endodontica

Gli endodontisti da tempo eseguono il trattamento dei pazienti in un’unica seduta. Recentemente, l’86% dei direttori di corsi di specializzazione in endodonzia ha dichiarato che il trattamento non chirurgico in una sola seduta è incluso nei loro programmi didattici.

Quali sono i vantaggi della terapia endodontica in un’unica seduta per il paziente?

  1. Familiarizzazione immediata con l’anatomia interna e la conformazione del canale dentale.
  2. Assenza di rischio di microinfiltrazione batterica, poiché la corona viene sigillata definitivamente e non provvisoriamente.
  3. Riduzione complessiva dei tempi di trattamento.
  4. Maggiore comodità per il paziente, eliminando la necessità di appuntamenti multipli.
  5. Riduzione dei costi per la clinica e, di conseguenza, per il paziente.

Quali sono gli svantaggi percepiti?

  1. Difficoltà nell’accesso all’apice del canale, soprattutto in caso di infiammazione acuta o peggioramento di una preesistente.
  2. Affaticamento del dentista durante sedute prolungate.
  3. Affaticamento e disagio del paziente dovuti alla durata della seduta.

Perché nella nostra clinica non eseguiamo la terapia endodontica in un’unica seduta?

La nostra clinica, Slow Dentistry, segue la filosofia di rallentare il ritmo dell’odontoiatria per adattarlo alle esigenze del paziente. La nostra priorità è sempre prevenire dolore e insuccessi postoperatori. Per questo motivo, preferiamo suddividere il trattamento in 2-3 sedute, calibrando il piano terapeutico in base alle necessità diagnostiche di ogni paziente.

Prenota una consulenza gratuita